Lastra tombale di un cavaliere della famiglia Medici

Informazioni
Autore
Maestranze fiorentine
Data
1350-1399 ca.
Collocazione
Scavi archeologici dell’antica basilica di Santa Reparata
Collocazione specifica
Navata centrale, al centro
Materia
Marmo
Tecnica
Scultura
Dimensioni
Larghezza: 41 cm; Lunghezza: 46 cm;

Lastra tombale in marmo, opera di una eccellente bottega fiorentina della seconda metà del Trecento, raffigurante uno scudo con lo stemma della famiglia Medici (sei palle), sormontato da un elmo con cimiero a branca di leone tenente una sfera. SI tratta evidentemente del sepolcro di un membro della famiglia Medici, che aveva rango di cavaliere. La lastra fu rinvenuta durante gli scavi del 1964-1972 e apparteneva a una tomba terragna posta nel pavimento dell’antica basilica, a poca distanza da quella di un altro Medici, il gonfaloniere Giovanni di Averardo, anch’egli cavaliere del XIV secolo.

Scopri le altre opere

Sala del Paradiso