L'Opera di Santa Maria del Fiore promuove, organizza o sostiene iniziative di carattere culturale, come concerti ed altri eventi musicali, conferenze, convegni di studi, mostre, manifestazioni popolari o aperture straordinarie dei monumenti.
Alcune iniziative hanno assunto negli anni una periodicità che le colloca stabilmente nel calendario dell'offerta culturale fiorentina. Da segnalare, tra queste, l'importante rassegna di musica sacra O flos colende, istituita nel 1997 per celebrare i 600 anni della fondazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore che - frequentata da un vasto pubblico che ogni anno affolla la Cattedrale e il Battistero - si distingue per l’eccellenza degli interpreti e l’originale programmazione, comprendente anche il prezioso repertorio musicale conservato nell’Archivio dell’Opera e Note al Museo, una vera e propria stagione concertistica, nata per l’inaugurazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo (2015) e che da allora si è imposta all’attenzione degli appassionati di musica per l’elevata qualità artistica, la varietà e la particolarità delle proposte, diventando un evento irrinunciabile che regolarmente registra il sold out.
Agli eventi ricorrenti si sono accompagnati altri progetti culturali, che variano dalle manifestazioni di assoluto rilievo internazionale, ad iniziative rivolte al grande pubblico, spesso nel solco di una ravvivata tradizione, e a quelle di inclinazione più accademica e scientifica, finalizzate ad un avanzamento del sapere.
Insomma, un'ampia ed articolata proposta culturale, pensata per le più diverse aspettative di cittadini e visitatori.