Menu
Biglietti
Orari
Eventi
Seleziona lingua
Italiano
English
Chi siamo
Scopri
Visita
Eventi
News
Dona
5x1000
Biglietteria
Archivio storico
Pubblicazioni
Progetti per l’accessibilità
Cappella musicale
Opera magazine
Galleria Video
Podcast
Ufficio Vendite
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Privacy policy
Cookie policy
Note legali
Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Battistero di San Giovanni
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Antica basilica di Santa Reparata
Le Terrazze della Cattedrale
Bottega degli Artisti
Home
Scopri
Battistero di San Giovanni
Opere
Maestranze toscane, Pavimento marmoreo del Battistero
Scultore fiorentino, Fonte battesimale
Donatello e Michelozzo, Monumento funebre dell'antipapa Giovanni XXIII
Sepolcro di Guccio de' Medici
Sepolcro di Giovanni da Velletri, detto Sarcofago della fioraia
Sepolcro del vescovo Ranieri
Giuseppe Castellucci, Altare maggiore
Maestranze veneziane e toscane, Mosaici della scarsella
Maestro lucchese (attr.), Mosaico con fantasie naturali (primo registro)
Maestranze toscane, Mosaico con Gerarchie angeliche (secondo registro)
Maestranze toscane, Mosaico con Storie della Genesi (terzo registro)
Maestranze toscane, Mosaico con Storie del patriarca Giuseppe (quarto registro)
Maestranze toscane, Mosaico con Storie di Cristo (quinto registro)
Maestranze toscane, Mosaico con Storie del Battista (sesto registro)
Maestranze toscane, Mosaici con Santi pontefici, vescovi e diaconi (tamburo)
Maestranze toscane, Mosaici con Profeti (parapetti del matroneo)
Maestranze toscane, Pitture murali del matroneo
Maestranze toscane, Mosaici dei cori del matroneo
Giuseppe Piamontini, San Giovanni Battista
Baccio da Montelupo, Crocifisso
Giovanni di Jacopo, Candelabro per il cero pasquale
Maestranze toscane, Sei acquasantiere con fusto a colonna
Lorenzo Ghiberti, Cornice della Porta Nord
Lorenzo Ghiberti, Cornice della Porta del Paradiso
Vittorio Ghiberti, Cornice della Porta Sud
Colonne di porfido, dette dei pisani
Frammento di sarcofago romano
Giovan Francesco Rustici, Aquila di Calimala