Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Battistero

Maestranze toscane, Pitture murali del matroneo

Autore
Maestranze toscane
Data
1250-1299 ca.
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Matroneo
Materia
Intonaco, pigmenti (bianco "di San Giovanni" e nero "di vite")
Tecnica
Pittura ad affresco

Serie di pitture murali ad affresco, bicrome, in nero di vite e bianco di san Giovanni, che ornano le pareti del matroneo, apparente sciolte da qualsaisi programma iconografico o significato simbolico e religioso. I dipinti, opera di diversi pittori della seconda metà del XIII secolo, fingono le decorazioni marmoree bicrome delle pareti del tempio, e rappresentano figure geometriche, motivi astratti, fantasie zoomorfe, fantasie vegetali e altre figure tipiche degli intarsi marmorei romanici toscani, quali croci, vasi e candelabre. Le decorazioni furono probabilmente realizzate quando furono avviati i lavori dei mosaici della volta e servirono forse come ornamento temporaneo in previsione di una decorazione a mosaico anche di queste pareti.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta