Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Battistero

Vittorio Ghiberti, Cornice della Porta Sud

Autore
Vittorio Ghiberti
Data
1453-1466
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Esterno, lato sud
Materia
Bronzo, oro
Tecnica
Fusione, cesellatura, doratura
Dimensioni
Altezza: 544 cm; Larghezza: 428 cm; Profondità: 54 cm;
Schede di catalogo
Mostra di portale della Porta Sud

Cornice in bronzo parzialmente dorato della porta meridionale del Battistero, opera di Vittorio di Lorenzo Ghiberti del 1453-1466. Lo stipite è decorato, all'interno, con nastri di verzure in bassissimo rilievo e, nel lato frontale, con un rilievo raffigurante una ghirlanda composta da racemi fogliati di una varietà di piante diverse, fogliate ed efflorescenti, tra cui si intravedono nastri, angeli entro clipei, cornucopie, frutti diversi, spighe e volatili. In basso, a sinistra ed a destra, sono raffigurati Adamo ed Eva, con i figli, ancora bambini, Caino, Abele e Seth e sostenenti vasi che fanno da base alla ghirlanda. Nella trabeazione ci sono tre clipei, da cui emergono tre busti di bambini, i laterali con cornucopie e il centrale dorato. La decorazione risponde al principio estetico della “varietas” e della “copia”, già presente nelle altre cornici e l’invenzione iconologica probabilmente simboleggia la natura generativa del creato, macchiato dal peccato dei progenitori e purificata dal battesimo, il sacramento amministrato all’interno di questo tempio.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta