Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Battistero

Maestranze toscane, Mosaico con Storie della Genesi (terzo registro)

Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Informazioni
Autore
Ghigo Roli
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Autori
Maestranze toscane - Arturo Viligiardi - Alesso Baldovinetti
Data
1270-1290 ca.
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Interno, volta, terzo registro dall'alto, settori sud, sud-ovest, ovest, nord-ovest, nord
Materia
Tessere policrome pasta vitrea, oro
Tecnica
Mosaico

I mosaici della terza fascia della volta sono opera di una generazione di maestranze toscane, le prime vicine a Coppo di Marcovaldo e le ultime aggiornate su Giotto ad Assisi, che le realizzarono tra il 1270 e il 1295 ca. Vi si vedono raffigurate le Storie della Genesi, raccontate in quindici riquadri, definiti da colonnine e trabeazioni che le ordinano in senso antiorario in gruppi di tre su cinque spicchi della volta.

Spicchio nord: 1.Dio dà vita al creato; 2. Creazione di Adamo 3. Creazione di Eva. 

Spicchio nord-est: 4. Peccato dei progenitori; 5. Dio interroga i progenitori; 6. Cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden.

Spicchio est: 7.Lavoro dei progenitori; 8. Sacrificio di Abele e Caino; 9. Morte di Abele.

Spicchio sud-est (di Arturo Viligiardi): 10.Lamech uccide Caino e Tubalkain; Noè e i tre figli: Sem, Cam, e Iafet.; 12. Noè costruisce l’arca.

Spicchio sud: 13. In un unico riquadri si vedono l’ingresso degli animali dell’arca e l’ulimo giorno del diluvio.

Il soggetto biblico prefigura i significati del Battesimo, che in questo tempio veniva amministrato: poiché Adamo ed Eva facendosi ingannare dal serpente diabolico hanno mangiato del frutto proibito, macchiando col peccato sé stessi e l'umanità che da loro è derivata, così i bambini devono lavare questa colpa primordiale con l'acqua del Battesimo, un tempo raccolta nella vasca presente al centro dell'edificio. Anche gli episodi di Noè, dell'Arca del Diluvio, prefigurano il Battesimo: come Dio lavò via col Diluvio l'umanità antica corrotta dal peccato, così chi veniva battezzato purificava la sua anima dalla colpa di Adamo.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta