Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Battistero

Maestranze toscane, Mosaico con Storie del patriarca Giuseppe (quarto registro)

Informazioni
Autore
Panini
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Data
29/06/1995
Autori
Maestranze toscane - Deodato Orlandi
Data
1270-1305 ca.
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Interno, volta, quarto registro dall'alto, settori sud, sud-est, est, nord-est, nord
Materia
Tessere policrome di pasta vitrea, oro
Tecnica
Mosaico

La decorazione musiva della quarta fascia della volta è opera di maestranze toscane (ambito di Cimabue, del Maestro della Maddalena e di un terzo di maniera senese) e di Deodato Orlandi. In questo registro sono raffigurate le storie del patriarca Giuseppe. Il racconto biblico, narrato nei capitoli 37-50 del Libro della Genesi, è diviso in quindici storie in altrettanti riquadri, definiti da colonnine e trabeazioni, che le ordinano in senso antiorario in gruppi di tre su cinque spicchi della volta.

Spicchio nord: 1.Primo e secondo sogno di Giuseppe; 2. Giuseppe racconta i sogni ai genitori; 3. Giuseppe racconta i sogni ai fratelli.

Spicchio nord-est: 4. Giuseppe calato nel pozzo e venduto dai fratelli; 5. I fratelli mostrano al padre Giacobbe la veste insanguinata di Giuseppe; 6. Viaggio di Giuseppe in Egitto con gli Ismaeliti.

Spicchio est: 7. Putifarre acquista Giuseppe dai mercanti ismaeliti; 8. Giuseppe arrestato per la accuse ingiuste della moglie di Putifarre; 9. Giuseppe in carcere interpreta i sogni del coppiere e del panettiere.

Spicchio sud-est:10. Sogni del faraone; 11. Giuseppe interpreta i sogni del faraone; 12. Giuseppe nominato sovrintendente d'Egitto.

Spicchio sud: 13. Giuseppe guarda i fratelli che caricano il grano; 14. Giuseppe si riconcilia con i fratelli; 15. Incontro di Giacobbe e Giuseppe.

Le storie di Giuseppe alludono alla speranza cristiana di trovare la salvezza dopo la morte perché questo patriarca era interpretato come prefigurazione di Cristo: come Gesù fu tradito e ucciso dagli uomini, ma si mostrò misericordioso con loro fino a darsi in sacrificio, così Giuseppe, pur se venduto dai fratelli li ha poi perdonati. Come Cristo è risorto dal sepolcro e poi accolto è asceso al cielo, alla destra del Padre, così Giuseppe, estratto dal pozzo, è divenuto vice faraone. C’è poi una similitudine tra il fonte battesimale, presente nel tempio e il pozzo dove Giuseppe viene gettato, che rimanda simbolicamente al sacramento del battesimo e ai suoi significati di morte e resurrezione.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta