Opera magazine
In evidenza

Al via il biomonitoraggio dell’aria all’interno del Duomo di Firenze
Verranno analizzati il particolato atmosferico, utilizzando dei licheni, e i microrganismi presenti nell’aria e sulle ...

Il 30 agosto 1436 si concludevano i lavori della Cupola di Brunelleschi
Un giorno di festa per la città di Firenze ansiosa di veder il compimento di una delle opere più mirabili della storia ...

I due tesori: bellezza e spiritualità tra Firenze e Pistoia
I tesori dei monumenti delle Cattedrali di Firenze e Pistoia visitabili per la prima volta grazie ad un biglietto online ...
Tag
Ultimi post
Esattamente 603 anni fa - il 7 agosto del 1420 – con una grande cena d’inaugurazione a base di meloni e vino, fu cominciata ...
I Medici, una delle più importanti e ricche famiglie fiorentine a cui da sempre si lega il nome di Firenze e del Rinascimento ...
L’8 dicembre la Chiesa Cattolica celebra l’Immacolata concezione di Maria e l’Opera del Duomo di Firenze, intitolata ...
Pochi sanno che Michelangelo Buonarroti scolpì il suo David, la statua più famosa e perfetta di tutti i tempi, per la ...
Un viaggio indietro nel tempo, fino alle origini della storia, della fede e dell’arte di Firenze.