Amos e Giuseppe Cassioli, Progetto per una delle porte della facciata della Cattedrale

Autori
Giuseppe Cassioli - Amos Cassioli
Data
1887-1888
Collocazione
Museo dell'Ottocento
Materia
Carta, grafite, pigmenti ad acquerello
Tecnica
Disegno, acquerellatura
Dimensioni
Altezza: 225 cm; Larghezza: 125 cm;

Questo disegno a matita e acquerello su carta rappresenta un progetto per una delle porte laterali in bronzo della cattedrale di Santa Maria del Fiore, elaborato da Amos e Giuseppe Cassioli, che lo presentarono al secondo concorso per le porte bronzee minori della facciata del Duomo di Firenze nel 1887-88.

Il concorso per la porta centrale era stato bandito nel 1886 e la vittoria era stata assegnata ad Augusto Passaglia

Nel 1887 fu indetto il concorso per le porte minori e risultarono incaricati della loro esecuzione sia ad Augusto Passaglia che ai Cassioli (il presente disegno è una delle loro tavole). Fu però chiesto a tutti gli artisti di elaborare un nuovo disegno comune. Amos Cassioli morì nel 1891 e il figlio Giuseppe portò a compimento l'opera con un grave ritardo dovuto a difficoltà finanziarie e alle numerose modifiche apportate al progetto in corso di esecuzione. La sua porta fu messa in opera nel 1899.

In questo loro primo progetto ciascuno dei due battenti della porta doveva essere suddiviso in due formelle minori quadrate con quadrilobi inscritti (ai due estremi), e una formella maggiore rettangolare inquadrata entro tabernacoli archiacuti polilobati, con cuspidi e pinnacoli (nella zona mediana). Il programma iconografico era svolto intorno alla Vergine Maria, titolare della Cattedrale: le formelle superiori raffigurano la Visita dei pastori a Gerusalemme e il Riposo in Egitto; nelle due specchiature centrali, sono rappresentati una Presentazione di Cristo al tempio, e una Crocifissione. Delle formelle quadrate inferiori, risulta completamente perduta quella di sinistra, mentre quella di destra raffigura la Dormizione di Maria. Sulla parte alta dei tabernacoli sono applicate due ipotesi di variante sollevabili.

Scopri le altre opere

Museo dell'Ottocento