Opera magazine
In evidenza

Online la nuova versione de I registri battesimali di Firenze (1450-1900)
profondamente cambiata, grazie soprattutto alla sostituzione delle immagini con riproduzioni di qualità nettamente superiore, ...

Campanile di Giotto ingresso su prenotazione dal prossimo 3 maggio
Piazza Duomo, un nuovo deposito bagagli gratuito per i visitatori della Cupola che dovranno depositare oggetti ingombranti

Lo Scoppio del Carro e la Colombina
Ogni Domenica di Pasqua, in Piazza del Duomo, si ripete la manifestazione dello Scoppio del Carro

Al via la XXVI edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende nella Cattedrale di Firenze
La rassegna si apre con il ciclo di meditazioni quaresimali con musica condotte dal cardinale Giuseppe Betori
Tag
Ultimi post
I Medici, una delle più importanti e ricche famiglie fiorentine a cui da sempre si lega il nome di Firenze e del Rinascimento ...
L’8 dicembre la Chiesa Cattolica celebra l’Immacolata concezione di Maria e l’Opera del Duomo di Firenze, intitolata ...
Pochi sanno che Michelangelo Buonarroti scolpì il suo David, la statua più famosa e perfetta di tutti i tempi, per la ...
Un viaggio indietro nel tempo, fino alle origini della storia, della fede e dell’arte di Firenze.
Nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze è conservata una splendida scultura di Michelangelo Buonarroti, concepita e ...