Mappa primo piano Mappa primo piano Galleria del Campanile Galleria della Cupola Belvedere del Paradiso/Foreste del Casentino Sala delle navate Sala delle Cantorie Sala del coro bandinelliano Sala del tesoro Museo dell'Ottocento Cappella Musicale Galleria del Campanile Galleria della Cupola Belvedere del Paradiso/Foreste del Casentino Sala delle navate Sala delle Cantorie Sala del coro bandinelliano Sala del tesoro Museo dell'Ottocento Cappella Musicale
Servizi per i visitatori
Area disimpegno / passaggio
Area non accessibile
Toilette
Ascensore
Scale
Belvedere

Sala delle navate

Primo Piano

La sala raccoglie alcuni dipinti un tempo posti nelle navate della cattedrale, insieme ai resti del primo dei monumenti a uomini illustri per cui Santa Maria del Fiore è celebre: la tomba del condottiero Piero Farnese (1310-1363), ricavata da un antico sarcofago romano e originalmente sormontata da una statua equestre la cui forma è ricordata in delineazioni sette e ottocentesche. Trova posto qui, tra altri cimeli di devozione mariana, anche il celebre gruppo statuario della Annunciazione realizzato ai primi del Quattrocento per l’esterno di una porta laterale del Duomo, ma poi allestito per più anni all’interno, sopra un altare accanto alla porta maggiore.

Opere

Sala delle navate