Opera Magazine
11/01/2022
L'Opera di Santa Maria del Fiore ha donato una riproduzione fotografica in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti (1425-52) in occasione della mostra “I Am Dostoevsky”
“I Am Dostoevsky” è il titolo della mostra che si terrà fino al 14 febbraio 2022 presso il Castello Michajlovskij di San Pietroburgo per celebrare i 200 anni dalla nascita dello scrittore (Mosca, 11 novembre 1821). L'Opera di Santa Maria del Fiore ha aderito all'iniziativa donando una riproduzione fotografica (esposta presso una delle sale della mostra) in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti (1425-52), realizzata per il Battistero fiorentino di San Giovanni e oggi conservata nel Museo dell'Opera del Duomo.
Dostoevskij era un grande amante dell'arte; egli non perse una sola mostra a San Pietroburgo e visitò i principali musei e gallerie di Europa. Furono due le volte in cui visitò Firenze e fu tale l'ammirazione suscitata dalla maestosa porta del Ghiberti, che egli decise di chiedere una riproduzione fotografica in scala 1:1.
La mostra presso il Castello Mikhailovsky, dove lo scrittore trascorse cinque anni della sua vita (dal 1838 al 1843), è lo scenario in cui viene materializzata la sua immagine di “museo ideale”. Con lo scopo di addentrarsi nell’immaginario di Dostoevskij, la mostra si propone di rendere visibile la sua vita creativa e spirituale attraverso oggetti, riproduzioni di opere d'arte che egli aveva visto e conosciuto bene e con dipinti legati al mondo in cui visse.
Siamo felicissimi di rendere omaggio al grande letterato russo attraverso questa interessante iniziativa!
Ph.: Alexander Koptiaev