Opera magazine

07/11/2018
Le nuove cartoline di Autography sono disponibili online
Autography si arricchisce di un'ulteriore possibilità: inviare una cartolina speciale a chi vuoi nel mondo, direttamente dal sito. Ecco cosa devi sapere.
Abbiamo già parlato precedentemente di Autography, il progetto digitale sviluppato dall’Opera di Santa Maria del Fiore per prevenire il fenomeno del vandalismo sui monumenti e, al tempo stesso, promuovere i graffiti in forma digitale creati sui tablet installati lungo i percorsi di visita della Cupola del Brunelleschi e del Campanile di Giotto.
Da poche ore si è aggiunta una novità al progetto: la possibilità di inviare le cartoline direttamente dal sito ufficiale - autography.operaduomo.firenze.it -, dove è stato creato uno store apposito da cui poter scegliere la cartolina che più ti piace e inviarla a chi vuoi nel mondo.
Il negozio conta attualmente dieci diverse cartoline disponibili, create da Pierpaolo Barresi, visual artist, che ha sintetizzato dieci diverse storie per dieci soggetti, legate ai più celebri monumenti e personalità fiorentine. Dalla leggenda della “testa di toro” sulla fiancata nord della Cattedrale alla storia dello spostamento del David dal cortile del Museo dell’Opera del Duomo a Piazza Signoria fino alle curiosità su Battistero, Campanile e Cupola. Le storie più e le curiosità più interessanti che hanno contraddistinto una storia ben più ampia, secolare: quella di Piazza del Duomo e dei luoghi simbolo del centro storico fiorentino.
Una delle cartoline disponibili nello store, dedicata al Campanile di Giotto.
E, come da tradizione, la cartolina da te selezionata contiene uno spazio - per un massimo di 350 caratteri - dove poter scrivere la tua dedica o il tuo messaggio, inserendo la tua firma, e successivamente spedirla a chi vuoi nel mondo. Un ricordo, una dedica, un messaggio o un semplice saluto: la cartolina creata con Autography nasce nel mondo digitale per concretizzarsi poi in quello reale, in forma cartacea, per dare seguito al desiderio di condividere un messaggio speciale con qualcuno, rinverdendo così un’antica tradizione.
Bastano tre semplici clic. Cosa aspetti?