Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi

O flos colende

IX edizione

Con impegno costante, felicemente rinnovato, presentiamo la IX edizione di O flos colende, la manifestazione di musica sacra promossa dall'Opera di Santa Maria del Fiore dal 1997, in occasione del VII centenario della fondazione del Duomo di Firenze. In questa edizione il programma ha un respiro davvero europeo: ben tre dei quattro concerti avranno infatti come protagonisti famosi complessi provenienti dall'estero. Il concerto di apertura segna il gradito ritorno del coro della Cattedrale di Winchester, uno dei più rinomati della grande tradizione corale britannica. La prestigiosa compagine, famosa soprattutto per lo straordinario gruppo di voci bianche, che non ha eguali almeno in Italia, presenterà un programma che intende rendere omaggio alla tradizione musicale della cappella di Santa Maria del Fiore (con alcuni mottetti barocchi rinvenuti nell'Archivio dell'Opera e trascritti da Gabriele Giacomelli) nonché al repertorio proprio della tradizione inglese. Il concerto si concluderà con la prima esecuzione per il nostro paese delle Laudi alla Vergine Maria del compositore scozzese contemporaneo James MacMillan, su testo tratto dalla celebre preghiera che San Bernardo rivolge alla Vergine nell'ultimo canto del Paradiso dantesco. Il secondo concerto vedrà impegnato un eccellente complesso francese, l'Ensemble Organum, ben noto agli appassionati di musica medievale per essere il gruppo di riferimento per l'interpretazione della polifonia della celebre Scuola di Notre-Dame di Parigi. Il concerto intende anche essere una sorta di preludio musicale alla mostra su Arnolfo di Cambio che si inaugurerà il 21 dicembre 2005 nel Museo dell'Opera. Nel terzo concerto avremo il piacere di ascoltare l'ensemble Musica Figurata, un valido gruppo costituito per lo più da musicisti fiorentini specialisti del repertorio rinascimentale e barocco che presenteranno musiche appartenenti alla tradizione della nostra Cattedrale, ad alcune delle quali hanno recentemente dedicato un'incisione discografica. Infine, l'ultimo appuntamento sarà incentrato sul repertorio dei grandi polifonisti fiamminghi del Rinascimento, che tanta parte ebbero nella costituzione della cappella di Santa Maria del Fiore. La Capilla Flamenca, il gruppo belga più rinomato per tale tipo di repertorio, ne sarà protagonista.

Anna Mitrano

Presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Informazioni

15 aprile - 7 settembre 2005 Battistero di San Giovanni, Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Direzione artistica
Gabriele Giacomelli

Segreteria organizzativa
Patrizio Osticresi

  • Scarica l'allegato

  • I edizione
  • II edizione
  • III edizione
  • IV edizione
  • V edizione
  • VI edizione
  • VII edizione
  • VIII edizione
  • IX edizione
  • X edizione
  • XI edizione
  • XII edizione
  • XIII edizione
  • XIV edizione
  • XV edizione
  • XVI edizione
  • XVII edizione
  • XVIII edizione
  • XIX edizione
  • XX edizione
  • XXI edizione
  • XXII edizione
  • XXIII edizione
  • XXIV edizione
  • XXV edizione

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta