Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi

O flos colende

III edizione

L'intento che anima l'impegno dell'Opera nel promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale di Santa Maria del Fiore è stato premiato dal costante successo di pubblico e critica riscosso dalla prima e seconda edizione della rassegna concertistica O flos colende. Da ciò confortati, presentiamo ora il programma della terza edizione sempre di assoluto rilievo per la valentìa degli interpreti e per la bellezza del repertorio, che si distingue dalle precedenti sia per la presenza di due gruppi polifonici inglesi di grande fama, che conferiranno alla rassegna un respiro internazionale, sia per la presentazione del volume O flos colende. Musica per Santa Maria del Fiore (1608 -1788).

Tale antologia di musiche inedite composte dai maestri di cappella e dagli organisti del Duomo ed in gran parte presentate al pubblico nelle prime due edizioni dell'omonima rassegna concertistica, è dotata anche di una preziosa documentazione archivistica ed iconografica relativa alla storia della Cappella ed è stata curata da Gabriele Giacomelli e da Francesco Luisi per i tipi della Torre d'Orfeo di Roma.

Auspico che l'affezione dimostrata nelle due precedenti rassegne dalla cittadinanza fiorentina, si rinnovi anche in questa occasione e sia di incoraggiamento e viatico per una programmazione di sempre più ampio spessore artistico per l'anno del Giubileo.

Anna Mitrano

Presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Informazioni

24 marzo - 8 settembre 1999 Battistero di S. Giovanni, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Sala del Capitolo della Cattedrale

Direzione artistica
Gabriele Giacomelli

Segreteria organizzativa
Patrizio Osticresi

  • I edizione
  • II edizione
  • III edizione
  • IV edizione
  • V edizione
  • VI edizione
  • VII edizione
  • VIII edizione
  • IX edizione
  • X edizione
  • XI edizione
  • XII edizione
  • XIII edizione
  • XIV edizione
  • XV edizione
  • XVI edizione
  • XVII edizione
  • XVIII edizione
  • XIX edizione
  • XX edizione
  • XXI edizione
  • XXII edizione
  • XXIII edizione
  • XXIV edizione
  • XXV edizione

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta