
Visite didattiche
L'area educazione da marzo 2020, con l’emergenza Covid-19, ha dovuto adeguarsi alle nuove normative. Questo ha significato ripensare profondamente strumenti, metodologie, contenuti per rispondere alle sfide di un tempo extra-ordinario.
Abbiamo scelto di mantenere un’offerta formativa quanto più stimolante e inclusiva, proponendo esperienze di apprendimento modulate sulle necessità delle scuole e degli adulti, consapevoli che questo è il tempo perché i musei rinnovino il proprio ruolo educativo e sociale, guardando al futuro. Con questa convinzione, il catalogo delle attività educative 2022/23 è strutturato pensando a modalità di fruizione fluide e adattabili, perché possano garantire apprendimento, accessibilità, inclusione, partecipazione e sicurezza. Si invita a contattarci per valutare insieme modalità, contenuti e organizzazione.

Nessun record trovato