Spada e speroni di Giovanni de’ Medici
- Autore
- Maestranze fiorentine
- Data
- ante 1352
- Collocazione
- Scavi archeologici dell’antica basilica di Santa Reparata
- Materia
- Bronzo, ferro, oro
- Tecnica
- FUsione, doratura
Spada con elsa in bronzo e lama in ferro, puntale di spada in bronzo, speroni in bronzo dorato e rosetta metallica con frammento di tessuto parte del corredo funebre con il quale Giovanni de’ Medici, gonfaloniere di giustizia di Firenze fu sepolto nel 1352. Questi oggetti ne indicano chiaramente la carica di cavaliere, riportata anche dall’iscrizione della lastra tombale, e che aveva ereditato dal padre Alamanno