Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Cattedrale

Gaddo Gaddi (attr.), Incoronazione di Maria

Informazioni
Autore
Antonio Quattrone
Copyright
Opera di Santa Maria del Fiore
Data
07/07/2014
Autore
Gaddo Gaddi
Data
1296-1310 ca.
Collocazione
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Collocazione specifica
Controfacciata, lunetta sopra il portale maggiore
Collocazione originaria
Facciata dell'antica basilica di Santa Reparata?
Materia
Tessere policrome di pasta vitrea, argento, oro, pigmenti
Tecnica
Mosaico
Schede di catalogo
Decorazione musiva lunetta con Incoronazione della Vergine controfacciata

Grande lunetta a mosaico raffigurante l’Incoronazione di Maria, opera del 1296-1310 ca., storicamente attribuita a Gaddo Gaddi.

Al centro, su due troni, vestiti regalmente ci sono Maria e Cristo. La Madre si china a braccia conserte e viene incoronata dal Figlio che la benedice. Intorno ai due troni ci sono le figure alate simbolo dei quattro Vangeli: il toro di san Luca, il leone di san Marco, l’uomo di san Matteo e l’aquila di san Giovanni. Ai lati si dispongono due schiere di angeli tubicini, mentre nella superiore ci sono giustapposti due Serafini speculari, uno rosso e l’altro azzurro.

L’Incoronazione di Maria è un episodio della vita della Vergine derivato dalla tradizione della fede e della teologia cristiana e segue il momento della sua Assunzione al cielo. Questo mosaico, posto a decorare il lunettone della controfacciata, s’inserisce e completa il ciclo delle storie della Madonna scolpite da Arnolfo nelle lunette esterne dell’antica facciata.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta