Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
Seleziona lingua
  • Italiano
  • English
  • Chi siamo
  • Scopri
  • Visita
  • Eventi
  • News
  • Biglietteria
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni
  • Progetti per l’accessibilità
  • Cappella musicale
  • Opera magazine
  • Galleria Video
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Antica basilica di Santa Reparata
Antica basilica di Santa Reparata
Le Terrazze della Cattedrale
Le Terrazze della Cattedrale
Bottega degli Artisti
Bottega degli Artisti
  • Home
  • Scopri
  • Battistero di San Giovanni

Baccio da Montelupo, Crocifisso

Baccio da Montelupo, Crocifisso
Baccio da Montelupo, Crocifisso
Autore
Baccio da Montelupo
Data
1490-1510 ca.
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Interno, lato ovest, scarsella, altare
Tecnica
Scultura, pittura
Dimensioni
Altezza: 88 cm;
Materia
Legno, pigmenti a tempera

Crocifisso in legno scolpito e dipinto, attribuito a Baccio da Montelupo e datato tra la fine del Quattrocento e l'inizio del XVI secolo. La scultura, come molte opere realizzate da questo scultore, è caratterizzata da forme sobrie ed eleganti, fedeli agli ideali di compostezza che venivano predicati da Girolamo Savonarola. Il Cristo ha un’espressione mite, la bocca socchiusa a rimettere lo spirito; il sangue rappreso del costato e della corona di spine enfatizzato con significato eucaristico e pietista. Il crocifisso si trova dietro all’altare del Battistero, accostato alla parete di fondo della scarsella dall’inizio del Novecento.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885 - Fax: +39 055 2302898
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta