Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi
  • Tutti gli eventi dell'Opera del Duomo di Firenze

Pasqua di Resurrezione 2023

IN BATTISTERO

  • Organo
  • All’Entrata dell’Arcivescovo: Ecce Sacerdos Mottetto a 4 voci  (T.L. da Victoria)
  • Canto dell’Ora Terza
  • Introito: Resurrexit   Gregoriano + Versetti polifonici a 4 voci (M.M)
  • Durante l’aspersione: Vidi aquam  Mottetto a 5 voci  (D. Bartolucci)

IN CATTEDRALE        

  • All’entrata in Cattedrale  Alleluia “O filii et filiae” Gregoriano + Elaborazione polifoniche e strumentali  (M. Manganelli – D. Bartolucci)
  • Gloria (incipit)  durante lo scoppio del carro Organo

                                                               Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore BWV 564 (J.S. Bach)

                                                               Finale dalla sonata n.1 op.42 (A. Guilmant)

  • Gloria (inno) terminato lo scoppio del carro dalla “Missa brevis S. Johannes de Dio” in Sib maggiore di F.J. Haydn
  • Salmo Responsoriale Questo è il giorno Solo e coro a 4 voci (M. Manganelli)
  • Sequenza  Victimae paschali laudes  Gregoriano
  • Canto al Vangelo Alleluia  Gregoriano + versetto a 4 voci (M. Manganelli)
  • Credo III  dalla “Missa de Angelis” intersezione Polifonica “et Incarnatus est” (M. Manganelli)

  • Offertorio Haec dies Mottetto per soli e coro a 4 voci, organo e ottoni  (D. Bartolucci – elaborazione per  quintetto di ottoni e organo, D. Dori)
  • Sanctus dalla “Missa brevis S. Johannes de Dio”  in Sib maggiore di F.J. Haydn
  • Agnus Dei  dalla “Missa brevis S. Johannes de Dio”  in Sib maggiore di F.J. Haydn
  • Comunione  Pascha nostrum  Gregoriano 

                           O Salutaris hostia a 2 voci anonimo - Pueri Cantores

                            Ave verum    W.A.Mozart

  • Dopo l’Ite missa est  Regina coeli  W.A.Mozart (elaborazione per quintetto di ottoni e organo, D. Dori)

Quintetto di ottoni e timpani della Cappella Musicale

Organisti, David Jackson (Battistero) - Daniele Dori (Cattedrale)

Maestro di Cappella, Michele Manganelli

Pueri Cantores della Cattedrale

Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze

Informazioni

domenica 9 aprile 2023 ore 10:15 Cattedrale di Firenze
Messe cantate

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta