Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi
  • Tutti gli eventi dell'Opera del Duomo di Firenze

Presentazione del Progetto "Sonus" e del primo volume della collana "Sonus 1 Firenze, Museo dell'Opera del Duomo"

Nasce "Sonus", la prima collana sull’iconografia musicale presente nei musei italiani: un progetto innovativo ideato e curato dalla prof.ssa Barbara Aniello della Pontificia Università Gregoriana.

"Sonus" è un percorso itinerante e interattivo che si articola tra il visivo e il sonoro. Concepito come libro, edito dal Centro Di, al suo interno è presente un codice QR che permette di ascoltare il suono degli strumenti raffigurati nei monumenti e nelle opere d’arte. I brani musicali sono stati incisi appositamente per "Sonus", sotto la guida del Maestro Mauro Morini, dall’ensemble di strumenti storici La Pifarescha.

"Sonus 1 - Firenze" è il primo volume della collana: un itinerario visivo e sonoro che ci porterà alla emozionante scoperta delle opere a soggetto musicale del Museo dell'Opera del Duomo e degli altri monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.

Dopo Firenze, seguiranno i numeri dedicati a Roma, Città del Vaticano, Napoli, Milano, Bergamo, Palermo, Padova, Viterbo, Ravenna, Tarquinia e Perugia.

"Sonus 1 - Firenze", in collaborazione con Pontificia Università Gregoriana, Pontificio Consiglio della Cultura e Pontificio Istituto di Musica Sacra, si avvale di un Comitato scientifico internazionale, sotto l’egida del Direttore del Museo dell'Opera del Duomo, Mons. Timothy Verdon, della prof.ssa Barbara Aniello e del prof. Gabriele Giacomelli.

Informazioni

Antica Canonica di San Giovanni (Piazza San Giovanni, 7)

Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a info@centrodi.it.
Vi ricordiamo che come nel resto dei nostri monumenti è obbligatorio esibire all'ingresso il Green Pass.

Presentazioni

Galleria immagini

michelangelo
invito_Private Preview__Tre Pietà Michelangelo

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta