Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi
  • Tutti gli eventi dell'Opera del Duomo di Firenze

Lavorare in sicurezza in luoghi di lavoro unici al mondo

Giornata di studi

Un convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro “unici al mondo”. Nel restauro e manutenzione di grandi complessi monumentali o edifici di carattere storico artistico, considerata la consistenza del Patrimonio Culturale a Firenze e in Italia, questo tema è di primaria importanza e oggi più che mai di attualità. Per questo motivo l’Opera di Santa Maria del Fiore, attraverso il suo Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Massimo Bonechi, ha promosso e organizzato una giornata di studi su questo tema specifico, ad oggi mai stato oggetto di pubblico dibattito. Un momento di riflessione che mette a confronto esperti della materia, imprese e studiosi attivi per la tutela dei grandi complessi monumentali.

Il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro, regolata in Italia dal decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 s.m.i., ancora oggi è un problema non indifferente, ogni giorno la cronaca ci rende partecipi di infortuni più o meno gravi; dal 1955 ad oggi molte cose sono state fatte in Italia e tante devono ancora essere messe concretamente in atto. Le Leggi ci sono, ma i morti tra i lavoratori non accennano a diminuire in maniera significativa. L’Opera di Santa Maria del Fiore da vari anni, ha tra i suoi obiettivi primari, quello di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Da questo costante impegno nasce l’idea di realizzare questo convegno, un modo per cooperare e collaborare insieme, con il fine di prevenire i rischi per chi presta le sue mansioni in ambienti di lavoro “unici al mondo”.

Informazioni

giovedì 13 febbraio Antica Canonica di San Giovanni

Ingresso libero

Per informazioni opera@operaduomo.firenze.it

Convegni
  • Scarica l'allegato

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta