Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi
  • Tutti gli eventi dell'Opera del Duomo di Firenze

 I Pollaiolo nel Duomo e nel Battistero di Firenze

Intorno al libro di Lorenza Melli: I disegni di Antonio e Piero del Pollaiolo (Imhof, Petersberg, 2023)

Siamo lieti di invitarvi a "I Pollaiolo nel Duomo e nel Battistero di Firenze", l'evento intorno al libro di Lorenza Melli: I disegni di Antonio e Piero del Pollaiolo, pubblicato con la casa editrice Imhof nel 2023, che si terrà lunedì 17 giugno alle ore 17:00, nella Sala Brunelleschi dell'Antica Canonica di San Giovanni, in Piazza San Giovanni, 7 a Firenze. 

Introdurrà l'evento Mons. Timothy Verdon (Direttore del Museo dell'Opera del Duomo), il moderatore sarà Lorenzo Fabbri  (responsabile dell'Archivio Storico dell'Opera di Santa Maria del Fiore) e dialogherà con l'autrice il Prof. Aldo Galli (docente di Storia dell'Arte presso l'Università di Trento).

I disegni di Antonio e Piero del Pollaiolo è il volume 16 del Corpus der italienischen Zeichnungen 1300-1500 dedicato ai fratelli Pollaiolo. Il libro è composto da un catalogo di 57 schede dedicate a fogli contenenti prove grafiche del rinomato orafo e scultore Antonio (1430/1431-1498), del pittore Piero (1441-notizie fino al 1485) e di un terzo fratello, Salvestro (1434-notizie fino al 1470), orafo collaboratore di Antonio; agli autografi si aggiungono disegni di stretta emanazione pollaiolesca, non solo di ambito fiorentino, indispensabili per la ricostruzione di queste personalità artistiche. I disegni sono trattati seguendo un ordine prima cronologico e poi tematico, riunendo gruppi di soggetto analogo, di destinazione affine o con funzioni assimilabili.

Il volume contiene un'introduzione con le biografie degli artisti; un elenco delle opere note o riscoperte, con aggiornamenti bibliografici, revisione di attribuzioni e datazioni; e tre appendici. Per maggiori informazioni e per visualizzare l'antiprima del libro: https://www.imhofverlag.de/buecher/i-disegni-di-antonio-e-piero-del-pollaiolo/

L’ingresso è libero e non richiede prenotazione.

Opa invito Pollaiolo

Informazioni

Antica Canonica di San Giovanni, Piazza San Giovanni, n. 7

17 giugno 2024, ore 17:00.

Sala Brunelleschi, Antica Canonica di San Giovanni, Piazza San Giovanni, 7.

L’ingresso è libero e non richiede prenotazione.

Presentazioni

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta