Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi

Donatello nei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore

In occasione della mostra Donatello, il Rinascimento, organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello, nasce la speciale iniziativa Donatello in Toscana: un viaggio nel territorio della regione sulle tracce del “maestro dei maestri” e delle sue opere.

Il percorso si snoda in 16 punti di interesse a Firenze, tra cui l'Opera di Santa Maria del Fiore, che conserva opere di Donatello in Battistero, in Cattedrale e nel Museo dell’Opera del Duomo. 

DONATELLO E L'OPERA DEL DUOMO. 12 CAPOLAVORI ASSOLUTI

Per conoscere Donatello uno dei luoghi imprescindibili da visitare è il complesso dell’Opera di Santa Maria del Fiore, dove ancora oggi si possono ammirare il maggior numero delle sue opere. Qui il maestro si formò e continuò a lavorare fino agli anni estremi della sua vita.

Tanti dei suoi capolavori sono oggi conservati nel Museo. Nella sala delle sculture si trovano il precoce profetino - il suo primo incarico di scultura documentato - e il Cristo in Pietà, entrambi dalla Porta della Mandorla. Nella Sala del Paradiso si ammira il suo bellissimo San Giovanni evangelista, dalla facciata medievale del Duomo e nella Galleria del Campanile alloggiano i suoi famosi profeti marmorei, tra cui il celebre “Zuccone”, e il Sacrificio di Isacco. Ancora, la sua maestosa Cantoria di marmo e mosaico fa bella mostra di sé nella grande sala del primo piano, vicino alla formella con la Creazione di Eva e, nella sala a lei dedicata del piano terra, troneggia la Maddalena penitente, capolavoro tardo in legno policromo. In Battistero, si ammira il suo monumento funebre a Baldassarre Coscia, prima tomba rinascimentale della storia dell’arte. Infine, il presbiterio della Cattedrale prende luce a est dalla vetrata con l’Incoronazione di Maria, eseguita su suo disegno.

E' possibile scaricare il pdf "Donatello e l'Opera del Duomo. 12 capolavori assoluti" a questo link. 

Buona visita! 

donatello in toscana

Informazioni

Opera di Santa Maria del Fiore

Donatello in Toscana - Sulle tracce di Donatello in tutto il territorio toscano

Battistero, Cattedrale e Museo dell'Opera del Duomo

(19.03-31.07)


Mostre
  • Scarica il pdf "Donatello e l'Opera del Duomo. 12 capolavori assoluti"

Galleria immagini

Donatello, Cantoria
 Donatello, Maddalena
Opera del Duomo, Galleria del Campanile_AQ08214
Donatello, Sacrificio di Isacco
Incoronazione
Donatello, Cristo in pietà
Donatello, Porta della Mandorla, Profetino

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta