Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi

Sergio Rubini legge: "Pietà. La notte di Michelangelo"

Una serata in onore del Cardinale Giuseppe Betori

Prenotazioni dal 7 giugno, alle ore 9:30, a questo link. POSTI ESAURITI, EVENTO SOLD OUT.

Sarà Sergio Rubini, attore, regista, sceneggiatore, a dare voce a “Pietà. La notte di Michelangelo”. Una lettura, accompagnata da immagini, che l’Opera di Santa Maria del Fiore, Toscana Oggi e Radio Toscana offrono in omaggio al cardinale Giuseppe Betori, in segno di gratitudine per i suoi sedici anni alla guida della Chiesa fiorentina. L’appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 21, nella cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Il testo, scritto da Riccardo Bigi, racconta la notte in cui Michelangelo, anziano e malato, lavora nella sua casa romana alla Pietà che oggi si conserva al Museo dell'Opera del Duomo. Il testo cerca di raccontare anche l'anima di Michelangelo, la profonda religiosità che pervade i suoi lavori, e offre una riflessione sui temi della pietà divina e della pietà umana, della salvezza, del perdono.

La Pietà Bandini è una delle opere che meglio rappresentano l'umanesimo cristiano. Per questo fu scelta tra i simboli del Convegno nazionale della Chiesa italiana che nel 2015 portò a Firenze Papa Francesco, e che aveva per titolo «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Da qui è nata l’idea di offrire questa lettura come omaggio al cardinale Betori che tante volte nel suo magistero ha parlato di come nel volto di Cristo possiamo vedere il vero volto dell'uomo.

Sergio Rubini, nato a Grumo Appula (Bari), ha frequentato a Roma  l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e ha cominciato a lavorare in teatro dagli anni ’80. Nel 1987 viene scelto da Fellini in «Intervista», nel 1989 debutta al cinema come regista con «La stazione» con cui vince il David di Donatello come regista esordiente. Da allora ha sceneggiato e diretto 14 film, l’ultimo «I fratelli De Filippo». Come attore ha recitato con autori come Giuseppe Piccioni, Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, Francesca Archibugi, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi. Ha recitato anche in produzioni internazionali come «Il talento di Mr. Ripley» di Anthony Minghella e «La Passione di Cristo» di Mel Gibson.

 Riccardo Bigi, redattore di Toscana Oggi, è autore di una biografia di Giorgio La Pira, «Il Sindaco Santo» (Edizioni Toscana Oggi) e di due romanzi, «L’altra metà della medaglia» e «La ragazza della cupola» pubblicati dalla Libreria Editrice Fiorentina.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

pietà

Informazioni

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Prenotazioni disponibili da venerdì 7 giugno alle 9:30 a questo link. POSTI ESAURITI.

Iniziative speciali

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta