Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • Eventi

SACRED MOUNT Un viaggio spirituale in musica fra antico e contemporaneo, fra Oriente e Occidente

Esecuzione in prima assoluta per Firenze e Toscana dell’Ensemble Calixtinus di Giovannangelo De Gennaro nella Cattedrale di Firenze

N.B. POSTI ESAURITI

Martedì 30 aprile, alle ore 21.00, si terrà nella Cattedrale di Firenze la prima esecuzione assoluta per Firenze e Toscana del concerto SACRED MOUNT, un viaggio spirituale in musica fra antico e contemporaneo, fra Oriente e Occidente. Il concerto conclude l’edizione XXVII della rassegna di musica sacra O flos colende, promossa e organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Gabriele Giacomelli.

L’Ensemble Calixtinus, al suo debutto in Toscana, dell’eclettico Giovannangelo De Gennaro - stretto collaboratore di Vinicio Capossela - presenta un suggestivo programma che spazia dall’antico al contemporaneo, unito dal filo conduttore della ricerca condotta da De Gennaro sui repertori tradizionali da lui incontrati durante i suoi numerosi pellegrinaggi nell’area mediterranea, in parte rivisitati in chiave contemporanea. “Sacred Mount” è infatti concepito come un vero e proprio viaggio sonoro alla ricerca del sacro che dal Gargano conduce al Monte Athos fino all’Ararat. Il ricco repertorio include anche composizioni di artisti come Komitas Vardapet, Georges Ivanovic Gurdjieff, de Hartmann, Franco Battiato, oltre a brani strumentali tradizionali dell’Asia Minore.


O Flos locandina Instagram

Informazioni

Cattedrale

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti scrivendo a: eventi@duomo.firenze.it

N.B. POSTI ESAURITI

Scarica il programma completo di O flos colende 

Concerti

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta