Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Biglietti
  • Orari
  • Eventi
  • Ricerca
  • Eng
  • I monumenti
  • Visite e Scolaresche
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Collezioni
  • Biglietti
  • News
  • Archivio storico
  • Progetti per l’accessibilità
  • Opera Magazine
  • Utilizzo delle immagini
  • Cappella musicale
  • Podcast
  • Ufficio Vendite
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Credits
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Cupola di Brunelleschi
Cupola di Brunelleschi
Campanile di Giotto
Campanile di Giotto
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Santa Reparata
Santa Reparata
Terrazze della Cattedrale
Terrazze della Cattedrale
  • Home
  • I monumenti
  • Battistero

Colonne di porfido, dette dei pisani

Autore
Arte romana
Data
?-1117
Collocazione
Battistero di San Giovanni
Collocazione specifica
Esterno, lato est
Materia
Porfido
Tecnica
Tornitura

Accanto alla Porta del Paradiso del Battistero, rivolta verso la cattedrale, sono agganciate due massicce colonne di porfido rosso, che testimoniano uno storico momento di alleanza tra Pisa e Firenze. Nel 1117, la città di Pisa decise di donare le due preziose colonne ai Fiorentini, come ringraziamento per il sostegno ricevuto in un momento di guerra. Pisa era impegnata in una battaglia contro i Saraceni per il dominio di quelle acque delle isole Baleari e la città era quindi non adeguatamente difesa, e temeva l’invasione di Lucca. Firenze corse in aiuto per difenderla. Le colonne fanno parte del bottino di guerra di quella battaglia, vinta da Pisa, e vennero donate alla città alleata. Furono collocate nell’area tra il Battistero e la Cattedrale, detta “paradiso”, spazio tra i più importanti della vita religiosa e civile di Firenze.

Scopri

  • Cattedrale
  • Cupola
  • Battistero
  • Campanile
  • Museo
  • Le Terrazze della Cattedrale
  • Chiesa di Santa Reparata
  • Bottega
  • Galleria Video
  • Archivio storico
  • Pubblicazioni

Visita

  • Visite guidate
  • Visite didattiche
  • Visite accessibili
  • Accedi ai monumenti

Chi Siamo

  • Profilo
  • Statuto
  • Bilanci annuali
  • Trasparenza
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • Storia
  • Press Area
  • Rassegna Stampa
  • Abilitazione guide turistiche
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Firenze - Telefono: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it - Telefono: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV

Design di The Branding Crew - Realizzazione di GruppoMeta