Opera magazine

2016-05-13
Concerto al grande organo Mascioni
Si rinnova l'appuntamento con il grande organo Mascioni del Duomo di Firenze. Alla tastiera un'artista di fama internazionale: Gail Archer
Venerdì 20 Maggio si terrà il secondo appuntamento dedicato a valorizzare quelle caratteristiche sonore che fanno dell’organo Mascioni uno strumento unico in Italia e fra i pochissimi del genere al mondo: ne è protagonista l’americana Gail Archer, una delle pochissime donne interpreti di organo.
Artista di fama internazionale e nota anche come docente e direttrice di coro, fondatrice di un network internazionale ( musforum.org) per promuovere e affermare il lavoro delle donne organiste, Gail Archer è anche direttrice musicale alla Columbia University di New York nonché organista nella storica Sinagoga Centrale della medesima città. Una musicista di primissimo rango, che per il concerto a Firenze propone un programma particolarmente sfaccettato, dove capisaldi della letteratura per organo barocca ( Buxtehude, Bach) e tardo-romantica (Reger) sono abbinati ad un omaggio alla musica novecentesca americana, declinato prevalentemente al femminile grazie alla presenza di Ascent di Joan Tower e di Elegy di Mary Howe.
Il concerto
Il concerto si terrà in Cattedrale alle ore 21.15. Si consiglia di presentarsi 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.
È gradita la prenotazione che garantisce il posto riservato.
ofloscolende@operaduomo.firenze.it