Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

O flos colende

XII edizione

La XII edizione dei concerti della rassegna "O flos colende" - O fiore venerabile, - incipit dell'antifona gregoriana per San Zanobi, venerato vescovo fiorentino - comprende ancora una volta interpreti di prestigio internazionale che si cimentano in composizioni famose ma anche in preziose rarità musicologiche. Si inizia con un concerto incentrato sul sontuoso repertorio barocco per trombe e organi, che vede protagonisti autentici virtuosi come i maestri Andrea Dell'Ira e Donato De Sena, prima tromba rispettivamente del Maggio Musicale Fiorentino e dell'ORT- Orchestra della Toscana, gli organisti Roberto Menichetti e Daniele Rossi e il violoncellista Luca Provenzani. In programma anche musiche del fiorentino Giovanni Bonaventura Viviani, autore di due Sonate secentesche per tromba e organo, fra le più antiche del genere. Il concerto previsto nel mese di maggio segna il graditissimo ritorno di un gruppo di Firenze che si sta imponendo sulla scena internazionale come uno dei più validi ed originali nel campo della musica antica, Modo Antiquo di Federico Maria Sardelli, che propone un interessante confronto fra le musiche di Francesco Maria Veracini, violinista fiorentino del Settecento e di Antonio Vivaldi, rappresentato dal suggestivo Stabat Mater. Segue, quindi, in giugno un concerto al grande organo Mascioni di Santa Maria del Fiore, uno dei più importanti d'Italia. Ne è interprete Mariella Mochi, per molti anni docente di Organo presso il Conservatorio "Luigi Cherubini" della nostra città, una specialista del repertorio novecentesco che propone, fra gli altri, brani del grande compositore francese Olivier Messiaen - di cui si celebra quest'anno il centenario della nascita - e di Alessandro Esposito, maestro che tenne numerosi concerti proprio all'organo della Cattedrale. La rassegna si conclude, come di consueto, con l'8 settembre, festa della Natività di Maria e ricorrenza della fondazione dell'Opera di Santa Maria del Fiore. L'autorevole Complesso Barocco di Alan Curtis, astro del firmamento concertistico internazionale e pioniere della riscoperta della musica preclassica, sin dagli anni sessanta del Novecento, propone musiche sacre inedite del lorenese Carlo Antonio Campion, maestro di cappella della nostra cattedrale all'epoca di Pietro Leopoldo, una vera primizia che non mancherà di richiamare l'attenzione degli appassionati del genere.

Anna Mitrano

Presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Information

13 aprile - 8 settembre 2008 Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Direzione artistica
Gabriele Giacomelli

Segreteria organizzativa
Patrizio Osticresi

  • Scarica l'allegato

  • I edizione
  • II edizione
  • III edizione
  • IV edizione
  • V edizione
  • VI edizione
  • VII edizione
  • VIII edizione
  • IX edizione
  • X edizione
  • XI edizione
  • XII edizione
  • XIII edizione
  • XIV edizione
  • XV edizione
  • XVI edizione
  • XVII edizione
  • XVIII edizione
  • XIX edizione
  • XX edizione
  • XXI edizione
  • XXII edizione
  • XXIII edizione
  • XXIV edizione
  • XXV edizione

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta