Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

O flos colende

XIV edizione

L'Opera di Santa Maria del Fiore rinnova nel 2010 l'importante proposta di cultura musicale nata nel 1997, anno in cui fu celebrato il VII centenario della fondazione della Cattedrale fiorentina. Si tratta della rassegna di musica sacra O flos colende - ossia "O fiore venerabile", incipit dell'antifona gregoriana per San Zanobi, venerato vescovo fiorentino - che giunge felicemente alla XIV edizione, caratterizzandosi per l'originalità delle proposte e l'eccellenza degli interpreti. Anche in questa occasione gli appassionati di musica sacra possono trovare molteplici motivi di interesse e soddisfazione.

Innanzitutto gli artisti, anche di grande fama, come l'attore Ugo Pagliai, tanto caro al pubblico fiorentino e toscano, impegnato in un ciclo di suggestive letture legate al tema della Passione ed alla figura della Madonna, che si alterneranno alla musica del violinista barocco Biber scritta a commento dei Misteri del Rosario. Da segnalare la presenza del giovane ma affermatissimo soprano Monica Bacelli, chiamata ad interpretare splendide arie sacre del barocco fiorentino, composte dai maestri di cappella e dagli organisti di Santa Maria del Fiore. Con l'importante concerto dedicato a Luigi Cherubini nel 250° anniversario della nascita, si rinnova la preziosa collaborazione con il prestigioso Coro del Maggio Musicale Fiorentino, che, sotto la direzione del suo maestro Piero Monti, eseguirà splendide pagine del celebrato autore, quali il monumentale Credo a 8 voci in doppio coro, ma anche di altri autori legati alla storia della cappella del Duomo. Un progetto originale di indubbio fascino è costituito dalla ricostruzione delle musiche sia polifoniche che monodiche di epoca medievale legate al culto di San Zanobi, affidate ad un valido gruppo cittadino, l'Ensemble San Felice, diretto dal suo fondatore, Federico Bardazzi. Infine, nella prospettiva della valorizzazione degli organi del Duomo, è previsto un concerto al grande organo Mascioni del virtuoso Wayne Marshall, organista e direttore d'orchestra fra i più acclamati a livello internazionale, che è in Italia nell'aprile 2010 per dirigere l'Orchestra Sinfonica della Rai e che darà saggio della sua bravura sia come interprete che come improvvisatore. Desidero quindi rinnovare i miei sentimenti di profonda gratitudine e riconoscenza a Sua Ecc.za Rev.ma Monsignor Giuseppe Betori, Arcivescovo Metropolita di Firenze, per l'affettuoso incoraggiamento e per la fervida attenzione che sin dal suo insediamento nella cattedra di San Zanobi riserva alle iniziative dell'Opera; rivolgo un sentito ringraziamento al Proposto della Cattedrale ed al Capitolo della Metropolitana Fiorentina per la cara disponibilità con la quale hanno sempre accolto i nostri eventi musicali. Un sincero apprezzamento al professor Gabriele Giacomelli, curatore della rassegna, con rinnovata stima per la competenza e l'impegno profuso,che condivido con entusiasmo. Con l'augurio che i fiorentini e gli ospiti tutti vogliano apprezzare questa nuova edizione della nostra rassegna O flos colende, trovandovi significative motivazioni di arricchimento culturale e spirituale.

Anna Mitrano

Presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Information

24 marzo - 7 settembre 2010 Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Direzione artistica
Gabriele Giacomelli

Segreteria organizzativa
Patrizio Osticresi

  • Scarica l'allegato

  • I edizione
  • II edizione
  • III edizione
  • IV edizione
  • V edizione
  • VI edizione
  • VII edizione
  • VIII edizione
  • IX edizione
  • X edizione
  • XI edizione
  • XII edizione
  • XIII edizione
  • XIV edizione
  • XV edizione
  • XVI edizione
  • XVII edizione
  • XVIII edizione
  • XIX edizione
  • XX edizione
  • XXI edizione
  • XXII edizione
  • XXIII edizione
  • XXIV edizione
  • XXV edizione

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta