Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

O flos colende

XVI edizione

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la musica sacra in Cattedrale, iniziato nel 1997 in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Il consolidarsi ormai come ricorrenza di questo appuntamento è certamente il risultato di un successo di pubblico che mostra ogni anno l'alto gradimento dei fiorentini per l'iniziativa. Ma è anche la manifestazione di una linea culturale dell'Opera che accompagna il suo doveroso e primario impegno alla conservazione dei capolavori di cui è da secoli custode con l'esigenza di riproporne una lettura prima di tutto di senso, oltre che estetica e storico-artistica. Parte di questa lettura è anche l'impegno a rinnovare ed esaltare il patto di attiva partecipazione della città alla comprensione e valorizzazione di questi capolavori. Quel patto iniziato oltre sette secoli fa e perpetuatosi nel tempo con l'attenzione, l'amore, il sacrificio di tutta la comunità fiorentina. Si spiega in questa ottica l'attenzione posta a legare il più possibile le varie serate di musica sacra con una ricorrenza liturgica: quest'anno la morte di San Zanobi e la natività di San Giovanni Battista.

Nella prospettiva di valorizzazione della Cattedrale non è secondario il patrimonio di corali e testi di musica sacra che l'Opera custodisce nel suo Archivio e che costituiscono sempre una componente di rilievo dei programmi di O flos colende.

Questi testi, abilmente ritrascritti per una moderna esecuzione dal maestro Gabriele Giacomelli, testimoniano agli ascoltatori di oggi il legame fra musica e liturgia che ha impreziosito la Cattedrale e ne ha celebrato nel tempo anche il ruolo di riferimento non solo spirituale, ma anche culturale per la città.

Il programma di questo 2012 presenta anche altri spunti particolarmente significativi. Fra questi è certo rilevante la collaborazione con l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, soprattutto quella programmata in occasione delle celebrazioni di San Giovanni, che restituirà alla esecuzione della Missa solemnis di Mozart il vero contesto per il quale fu pensata e scritta.

Un legame - quello fra musica e contesto ambientale - che si è soliti apprezzare soprattutto ascoltando il suono del grande organo del Duomo, come verrà riproposto sia nel concerto dell'organista titolare della Cattedrale di Friburgo, Klemens Schnorr, sia nella "maratona" organistica in programma nel giorno della ricorrenza della morte di San Zanobi.

Infine, anche per i suoi riferimenti ecumenici, è da sottolineare l'esecuzione che il Coro del Patriarcato Ortodosso di Mosca terrà in onore di San Giovanni Crisostomo, così caro alle Chiese di Oriente e del quale si conserva in Cattedrale una venerata reliquia.

Un segno di attenzione che si pone in ideale continuità con lo scambio di capolavori di arte sacra fra Firenze e Mosca che ha veduto l'esposizione di due Giotto alla Galleria Tret'jakov e l'ostensione di tre importanti icone russe (fra cui una di Andrej Rublëv) in Battistero, scambio al quale l'Opera ha dato il suo convinto contributo.

Franco Lucchesi

Presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore

Information

21 marzo - 15 settembre 2012 Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Direzione artistica: Gabriele Giacomelli

Segreteria organizzativa: Paolo Bianchini

  • Scarica l'allegato

  • I edizione
  • II edizione
  • III edizione
  • IV edizione
  • V edizione
  • VI edizione
  • VII edizione
  • VIII edizione
  • IX edizione
  • X edizione
  • XI edizione
  • XII edizione
  • XIII edizione
  • XIV edizione
  • XV edizione
  • XVI edizione
  • XVII edizione
  • XVIII edizione
  • XIX edizione
  • XX edizione
  • XXI edizione
  • XXII edizione
  • XXIII edizione
  • XXIV edizione
  • XXV edizione

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta