Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events
  • Archived Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

Moneta dedicata al Duomo di Firenze

Presentazione

In occasione del conio della moneta da 5 euro in argento, della Serie Italia delle Arti, dedicata alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, l'Opera di Santa Maria del Fiore e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno il piacere di presentare la moneta giovedì 31 ottobre alle ore 12.00 presso l'Antica Canonica di San Giovanni in Piazza San Giovanni 7. L'ingresso è consentito solo se in possesso dell'invito.

Si ricorda inoltre che la moneta sarà in vendita nei giorni 1, 2 e 3 novembre 2019 presso l'area dedicata all'ingresso del Museo dell'Opera del Duomo. 

Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti Lorenzo Luchetti, Direttore dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Matteo Taglienti, Responsabile Filiera Zecca e Patrimonio Storico-Artistico del Poligrafico e Zecca dello Stato e l’autrice della moneta, l’artista incisore della Zecca di Roma, Annalisa Masini.

La moneta in argento, dal valore nominale di 5 euro, coniata dalle Officine della Zecca di Roma, appartiene alla Serie Italia delle Arti ed è stata emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze lo scorso 18 ottobre.

Il dritto della moneta raffigura la splendida cupola realizzata da Filippo Brunelleschi; mentre in secondo piano è rappresentata la planimetria del “trifoglio” delle tribune.

Sul rovescio, la forma geometrica ottagonale, elemento riproposto nel tamburo della Cupola del Brunelleschi, delimita il particolare dei “Putti Danzanti” della Cantoria di Luca della Robbia conservata nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.

La Cattedrale di S. Maria del Fiore è stata riprodotta su gentile concessione dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

“L’Opera di Santa Maria del Fiore - afferma il direttore generale, Lorenzo Luchetti - è onorata che il Poligrafico e Zecca dello Stato abbia deciso di coniare una moneta in argento celebrativa dedicata alla Cattedrale di Firenze dove è rappresentata anche la Cupola del Brunelleschi. Quale occasione migliore per ricordare che l’anno prossimo celebreremo i 600 anni dall’inizio della costruzione di questo straordinario monumento, unico al mondo”

“Siamo lieti di aver contribuito, con la realizzazione di questa moneta, alla celebrazione di uno dei capolavori più amati del nostro patrimonio artistico, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore – ha dichiarato Matteo Taglienti Responsabile Filiera Zecca e Patrimonio Storico-Artistico del Poligrafico e Zecca dello Stato. Il Poligrafico – ha aggiunto Taglienti - da sempre promuove e veicola la tradizione artistica e culturale attraverso la maestria e le pregiate produzioni degli artisti incisori della Zecca dello Stato, autori di opere ammirate ed apprezzate per l’elevata cura del dettaglio, per le raffinate tecniche di incisione e per il tratto di originalità che le contraddistingue. Tramandare questo patrimonio attraverso l’arte numismatica costituisce un importante contributo alle ricchezze artistiche e culturali del nostro Paese”.

La moneta appartiene alle ultime emissioni della Collezione Numismatica 2019 che celebra, oltre alle tradizionali serie storiche, avvenimenti, simboli e personalità di rilievo che hanno segnato la storia italiana ed internazionale. 

Information

giovedì 31 ottobre 2019 Antica Canonica di San Giovanni

PRESENTAZIONE: 31 ottobre alle ore 12.00 - Antica Canonica di San Giovanni. Piazza San Giovanni 7

VENDITA: 1 -2 -3 novembre 2019. Museo dell'Opera del Duomo

Presentations

Image gallery

Moneta dedicata al Duomo di Firenze
Moneta dedicata al Duomo di Firenze

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta