Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events
  • Archived Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

Giornata di Studio - Il Micromosaico

Questa giornata di studi è dedicata al recente restauro a cura  dell’Opificio delle Pietre Dure delle due tavole del dittico bizantino in micromosaico esposto al Museo dell’Opera del Duomo sotto la Cantoria di Donatello.

Il dittico, databile al XIV secolo, presenta Le dodici grandi festività cristiane attraverso dodici scene di eventi nella vita di Cristo e Maria corrispondenti a grandi feste liturgiche. L’Arte di Calimala, il cui stemma appare sull’astuccio ligneo dell’opera, aveva acquistato il dittico dalla nobile veneziana Nicoletta di Antonio Grioni, vedova di un funzionario della corte bizantina: un cubicularius dell’imperatore Giovanni VI Cantacuzeno; esso era stato donato dall’Arte al Battistero nel 1394. Le tessere minutissime incastrate in uno strato di cera riproducono lo stile e alcune soluzioni formali dei mosaici e degli affreschi della chiesa del monastero costantinopolitano di San Salvatore in Chora, del primo quarto del Trecento, e costituiscono un caso esemplare della diffusione di stilemi orientali attraverso opere trasportabili. 

Si ringraziano i Cavalieri di sant'Appiano per il generoso contributo al restauro del micromosaico.

PROGRAMMA: 

9.15: Registrazione

9.45: Saluti istituzionali -  Timothy Verdon, Direttore Museo dell'Opera del Duomo - Marco Ciatti, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure

10.15:  Prof. Michele Bacci - Il dittico bizantino del Museo dell'Opera come bene di lusso e oggetto di devozione

10.45: D.ssa Silvia Pedone – Le microicone a mosaico bizantine: per un nuovo catalogo.

11.15:  pausa

11.45: Prof. Cesare Fiori - Aspetti generali della conservazione dei mosaici parietali

12.15: D.ssa Sandra Rossi, D.ssa Bruna Mariani e Dott. Simone Porcinai, Opificio delle Pietre Dure - Indagini scientifiche per lo studio dei materiali costitutivi e restauro conservativo del micromosaico

13.00: discussione e conclusioni

Information

venerdì 23 novembre 2019 Antica Canonica di San Giovanni - Sala Brunelleschi

Prenotazione consigliata

Prenota

Conventions

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta