Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events
  • Archived Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

Fabbricatori di Pace

Don Facibeni, Dalla Costa, La Pira: parole contro ogni guerra

La lettura propone un messaggio di pace, un’invocazione a fermare ogni guerra e ogni violenza, attraverso la storia e le parole di tre “giganti” della Chiesa fiorentina del Novecento, i Venerabili Giulio Facibeni, Elia Dalla Costa, Giorgio La Pira.

Si parte dall’esperienza di cappellano militare di Don Facibeni nella Prima Guerra Mondiale, che portò alla nascita dell’Opera Madonnina del Grappa. A questo si lega la vicinanza del cardinale Elia Dalla Costa, allora Arciprete di Schio, a tanti suoi giovani parrocchiani al fronte: dall’aver conosciuto l’orrore della guerra nascono le parole forti di condanna di ogni violenza pronunciate, come Arcivescovo di Firenze, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Una condanna della guerra che in quegli anni trova eco nel pensiero di un giovane professore, Giorgio La Pira. Ed è da queste radici che si sviluppa, negli anni Cinquanta e Sessanta, l’impegno del “sindaco santo” per la pace e la sua insistenza sul “sentiero di Isaia”: trasformare le spese militari in spese contro la povertà. Il titolo, «fabbricatori di pace», è tratto da un’omelia del cardinale Dalla Costa.

La lettura sarà eseguita dal Direttore Pietro Bartolini e dagli attori dell’Accademia Teatrale di Firenze, e sarà accompagnata dalla proiezione di foto e video. A intervallare le varie parti della lettura, saranno eseguiti brani di Johann Sebastian Bach a cura degli allievi di violino e violoncello del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. I testi sono a cura di Riccardo Bigi, giornalista di Toscana Oggi.

LOCANDINA_1080x1350_DEF

Information

Cattedrale, Cappella della Madonna

Regia di Pietro Bartolini 

Testi a cura di Riccardo Bigi 

Special initiatives

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta