Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

E la parola si fece bellezza - Convegno Internazionale sugli amboni istoriati toscani

Il convegno riprende il tema trattato nel 1996 nella giornata distudio tenutasi presso l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, “Pulpitimedievali toscani”, i cui Atti, presentati da Francesco Gurrieri e curati da Daniela Lamberini, furono pubblicati da Olschki nel 1998. A promuovere la nuova edizione dell’evento è il Centro Ecumenico d’Arte e Spiritualità Mount Tabor, insediato a Barga nel 2013 per iniziativa della Community of Jesus, una famiglia monastica protestante statunitense. L’interesse per la Scrittura tipica delle chiese riformate, da una parte, e la passione della Community of Jesus per le arti visive e performative, dall’altra, hanno suggerito la focalizzazione del convegno sul momento in cui i pergami usati per la proclamazione della parola divina divennero anche luoghi di visualizzazione scultorea.

Il convegno si propone di riesaminare alcune questioni fondamentali: Perché, in quel periodo epresso committenti toscani, è nata l’esigenza di visualizzare i contenuti del Vangelo nel luogo del suo annuncio liturgico? Quali rapporti ha quest’innovazione con la spiritualità del tempo, con la predicazione, col nascituro teatro sacro? A quali fonti stilistiche gli artisti si sono ispirati? Quali sviluppi interni hanno caratterizzato questo fenomeno?

Le singole sessioni del convegno e le rappresentazioni del dramma sacro “Quem quaeritis” sono gratuite e aperte a tutti fino all’esaurimento dei posti. Eventuali domande vanno dirette alla segreteria del convegno, telefono 339-1228444.

Information

28 maggio 2016 Centro arte e cultura, Piazza San Giovanni 7

Convegno sugli amboni istoriati toscani - Barga, Pisa, Pistoia, Siena, Firenze

Le singole sessioni del convegno e le rappresentazioni del dramma sacro “Quem quaeritis” sono gratuite e aperte a tutti fino all’esaurimento dei posti. 

Eventuali domande vanno dirette alla segreteria del convegno, telefono 339-1228444.

Conventions
  • Scarica l'allegato

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta