Opera di Santa Maria del Fiore

Menu
  • Tickets
  • Timetables
  • Events
  • Search
  • Ita
  • Monuments
  • Visit and Tours
  • About us
  • Events
  • Collections
  • Buy Tickets
  • News
  • Historical archive
  • Projects for accessibility
  • Opera magazine
  • Use of images
  • Chapel choir
  • Podcast
  • Sales Office
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Legal notices
  • Credits
Cathedral
Cathedral
Dome
Dome
Giotto's Bell Tower
Giotto's Bell Tower
Opera del Duomo Museum
Opera del Duomo Museum
Baptistery
Baptistery
Ancient basilica of Santa Reparata
Ancient basilica of Santa Reparata
Duomo Terraces
Duomo Terraces
  • Home
  • Events

We are sorry: this page can be displayed only in Italian.

Pellegrini di speranza

Il ciclo di conferenze, a cura di Antonio Natali, all'Antica Canonica di San Giovanni

In occasione del Giubileo 2025 indetto da Papa Francesco e intitolato "Pellegrini di speranza", l'Opera di Santa Maria del Fiore ha organizzato un ciclo di sette incontri per riflettere su due temi fondamentali: il pellegrinaggio, simbolo del nostro cammino spirituale; e la speranza, intesa come virtù cristiana che guarda oltre l’immanente.

Il ciclo, il cui primo appuntamento è previsto il prossimo 25 marzo con Monsignor Rino Fisichella, responsabile dell’Anno Santo, offrirà un’opportunità unica di esplorare questi concetti da diverse prospettive, attraverso contributi che spaziano tra discipline e angolazioni differenti. Un’occasione da non perdere per approfondire il significato di questo Giubileo e della speranza che lo accompagna.

 

PROGRAMMA 

  • 25 marzo: Mons. Rino Fisichella – La Speranza non delude
  • 8 aprile: Sergio Givone – Che cosa possiamo sperare?
  • 29 aprile: Antonio Natali – Turisti e pellegrini
  • 13 maggio: Enrica Neri – Firenze 1300. Potere e speranza in Santa Maria del Fiore al tempo del primo Giubileo
  • 27 maggio: Andrea Baldinotti – Viaggi e miraggi. Medioevo in cammino nel cinema italiano
  • 10 giugno: Isabella Gagliardi – Il Giubileo cristiano: le origini
  • 17 giugno: Alessandro Andreini – Un pellegrinaggio al centro del cuore. Rileggendo il progetto di vita della Certosa

 

Tutti gli incontri si terranno di martedì alle ore 17.00 presso l’Antica Canonica di San Giovanni (piazza San Giovanni 7, Firenze). 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Opa Conferenze 1080x1350 WEB

Information

Antica Canonica di San Giovanni, Piazza San Giovanni, n. 7

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

  • Scarica la brochure

Discover

  • Cathedral
  • Dome
  • Baptistery
  • Bell Tower
  • Museum
  • The Duomo Terraces
  • Santa Reparata
  • Restoration Workshop
  • Video gallery
  • Historical archive
  • Publication

Visit

  • Guided tours
  • Didactic tours
  • Accessible tours
  • Access the monuments

About us

  • Profile
  • Statute
  • Annual report
  • Transparency
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Fornitori
  • History
  • Press Area
  • Press review
  • Tourist Guides qualification
  • Work with us
  • Reserved Area
Opera di Santa Maria del Fiore

OPERA DI SANTA MARIA DEL FIORE
Via della Canonica, 1 - 50122 - Florence - Phone: +39 055 2302885
Email: opera@duomo.firenze.it - Customer Service: help@duomo.firenze.it ; Phone: +39 055 2645789
P. Iva: 00538420480 - Codice Destinatario USAL8PV 

Design by The Branding Crew - Realization by GruppoMeta