Dormitio Virginis compianta dagli Apostoli, Arnolfo di Cambio - 1300-1310
- Autore
- Arnolfo di Cambio e bottega
- Data
- 1300-1310
- Sala
- Sala del Paradiso
- Tecnica
Scultura/ calco
I rilievi narrano la morte di Maria, compianta dagli Apostoli, mentre Cristo accoglie in cielo l’anima della Madre, simboleggiata da un neonato. Arnolfo di Cambio scolpì il gruppo tra 1300 e 1310. I rilievi del portale destro della prima facciata narravano il transito di Maria dalla vita mortale a quella eterna. Secondo la tradizione la Vergine giacque addormentata e poi fu assunta in cielo. I dodici Apostoli vennero trasportati da angeli sul luogo in cui si trovava Maria e ne vegliarono il corpo. In cielo Gesù accolse l’anima senza peccato della Vergine, innocente come quella di un fanciullo. Le sculture, rimosse dalla facciata nel 1587, subirono sorti diverse: la Vergine e le due teste di Apostoli sono conservati nel Bode Museum di Berlino e qui sostituiti da calchi; la figura di Cristo e l’animula della Vergine sono originali in marmo.