Madonna della Natività e Angeli, Arnolfo di Cambio e bottega - 1296-1300
- Autore
- Arnolfo di Cambio e bottega
- Data
- 1296-1300
- Sala
- Sala del Paradiso
- Tecnica
Scultura
I rilievi in marmo mostrano Maria reclina su un giaciglio, dopo la nascita di Gesù, tra angeli. La scena è completata da un gregge al pascolo. Arnolfo di Cambio scolpì queste opere tra il 1296 e il 1300. Le statue del portale sinistro della prima facciata esaltavano Maria, madre di Gesù, raccontando la venuta al mondo del Figlio. Nella scena, ambientata in una stalla, erano raffigurati Maria, che appare stanca dopo il parto, Giuseppe, suo sposo, e il neonato Gesù, mentre sullo sfondo erano scolpite le teste del bue e dell’asinello. Il rilievo con il gregge di animali al pascolo, invece, doveva essere completato dalle figure dei pastori e dell’angelo che portava l’annuncio della nascita del Salvatore. I due angeli superstiti, in adorazione, si trovavano in alto, ai lati della scena. Le sculture erano pensate per essere viste dal basso, posizione dalla quale all'osservatore apparivano a tutto tondo.