“Porta del Paradiso”, Lorenzo Ghiberti - 1425 e il 1452
- Autore
- Lorenzo Ghiberti
- Data
- 1425-1452
- Sala
- Sala del Paradiso
- Tecnica
Fusione/ doratura/ cesellatura7 incisione
I due battenti in bronzo dorato costituiscono la Porta cosiddetta “Porta del Paradiso”, realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 per il Battistero. Vi sono istoriate storie dell'antico testamento dalla genesi al tempo di Salomone, lungo dieci riquadri
Scopri le altre opere
Sala del Paradiso
Arnolfo di Cambio e bottega
Madonna dagli occhi di vetro tra santa Reparata e san Zanobi, Arnolfo di Cambio e collaboratori - 1300-1310

Arnolfo di Cambio e bottega
Madonna della Natività e Angeli, Arnolfo di Cambio e bottega - 1296-1300

Arnolfo di Cambio e bottega
Dormitio Virginis compianta dagli Apostoli, Arnolfo di Cambio - 1300-1310

Guidi, Jacopo di Piero - Luca di Giovanni da Siena - Piero di Giovanni Tedesco
Angeli musicanti, Jacopo di Piero Guidi, Luca di Giovanni da Siena e Piero di Giovanni Tedesco - Anni Ottanta del Trecento

Piero di Giovanni Tedesco - Lamberti Niccolò di Pietro detto Pela
Dottori della Chiesa, Niccolò di Pietro Lamberti e Pietro di Giovanni Tedesco - 1395-1401

Sansovino, Andrea - Spinazzi, Innocenzo
Il Battesimo di Cristo - Andrea Sansovino, Innocenzo Spinazzi - 1502-1505, 1792

Scultore d’epoca romana