Opera magazine

30/06/2014
3 cose da sapere sul Biglietto Unico
Il Biglietto Unico, un modo più semplice per visitare Il Grande Museo del Duomo.
Meta obbligata per chi decide di visitare il capoluogo toscano, Piazza del Duomo racchiude i principali monumenti della città in un unico grande museo all'aperto nel cuore di Firenze.
Da oltre due anni la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero, l'antica basilica di Santa Reparata e il Museo dell'Opera sono visitabili acquistando un unico biglietto del costo di 15 euro.
Per organizzare al meglio la vostra visita a Il Grande Museo del Duomo ci sono 3 cose che dovete assolutamente sapere.
Gli orari di apertura
I monumenti de Il Grande Museo del Duomo, oltre ad esser un'attrazione turistica, sono principalmente luoghi di culto pertanto, per garantire il regolare svolgimento delle funzioni religiose, gli orari e i giorni di apertura possono subire variazioni. Poiché il Biglietto ha validità 48 ore dall'ingresso nel primo monumento, per riuscire a visitare l'intero complesso monumentale controllate sempre gli orari aggiornati sul nostro sito.
Dove acquistare il Biglietto Unico
Potete acquistare il biglietto unico sulla nostra biglietteria online oppure presso le biglietterie e i distributori automatici che si trovano in Piazza (al Centro Arte e Cultura in Piazza San Giovanni,7).
Il costo del Biglietto Unico intero è di 15 euro. I bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente, mentre i ragazzi fra i 6 e gli 11 anni possono accedere con un biglietto ridotto del costo di 3 euro.
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Il 29 ottobre 2015 il Museo dell'Opera del Duomo ha riaperto al pubblico interamente ristrutturato, ampliato e rinnovato. All'interno del Museo è stato ricavato uno spazio dedicato alle esposizioni temporanee la cui visita è inclusa nel costo del biglietto unico.