Ascolta ora la prima puntata di ππ πΎπ€π£πππͺπ§π πππ πππ―π―π: πππ£ππ¨πππ’ππ£π©π€ ππ π¨ππ£ππͺπ π£ππ‘π‘π πππ§ππ£π―π πππ ππππππ la serie podcast che abbiamo prodotto in collaborazione con Roger Laboratorio Narrativo!
L’avvincente storia della Congiura dei Pazzi sarà ripercorsa da una serie originale podcast, in italiano e inglese, realizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore con Roger Laboratorio Narrativo, dal titolo: “La congiura dei Pazzi. Rinascimento di sangue nella Firenze dei Medici” ascoltabile sulle piattaforme Spotify, Apple podcast e Google podcast e in una apposita sezione Podcast del sito dell'Opera: https://duomo.firenze.it/it/podcast
Il primo episodio della serie, sarà on line da oggi, giorno in cui ricorre la Congiura avvenuta 545 anni fa. Dal 10 maggio e fino al 28 giugno, gli altri sette episodi, della durata ognuno di venti minuti, usciranno di mercoledì con cadenza settimanale.
A raccontare la Congiura dei Pazzi sarà una delle figure chiave della vicenda storica, Giovanni da Montesecco, la cui Confessione, scritta il 4 maggio 1478, poco prima di essere condannato a morte, rimane una delle fonti privilegiata per conoscere le fasi preparatorie alla congiura.
La congiura si svolse nel coro della Cattedrale di Firenze, sotto la Cupola di Brunelleschi, durante la messa del 26 aprile del 1478. Per mano di due sicari fu ucciso Giuliano de’Medici, e ferito gravemente suo fratello Lorenzo “il Magnifico”. La congiura, guidata da Jacopo e Francesco dei Pazzi, fu orchestrata da un gruppo di personaggi di primo piano dell’Italia del tempo, tra i quali l’Arcivescovo di Pisa Francesco Salviati, Girolamo Riario e suo zio papa Sisto IV. Il fallimento della congiura, con il mancato assassinio di Lorenzo e quindi la sopravvivenza della sua potente famiglia, e il sollevamento popolare contro gli stessi congiurati, trovò come esito finale un terribile spargimento di sangue, con linciaggi, esecuzioni sommarie e condanne e a morte.
Un evento terribile che gettò un’ombra nel cuore storico e geografico del Rinascimento.