Madonna del solletico, Andrea Pisano - 1342-1343
- Author
- Andrea Pisano
- Date
- 1342-1343
- Technique
Scultura, modellatura a stampo, smaltatura
- Dimensions
- Height: 88 cm; Width: 83,7 cm; Thickness: 14 cm;
Il rilievo marmoreo su fondo di ceramica blu raffigura la Madonna con Bambino; è stato scolpito da Andrea Pisano negli anni tra il 1342 ed il 1343.
Il rilievo si trovava sopra la porta del lato nord del Campanile da cui, per mezzo di un cavalcavia, si poteva accedere alla navata del Duomo. Il soggetto dell'opera presenta la rara iconografia della Madonna che solletica Gesù Bambino: Gesù, umanissimo, sorride, si muove tra le braccia della madre e le tocca il braccio con le manine. L’immagine, nel particolare contesto iconografico del Campanile, esprime l'intima unione tra Cristo e la madre; unione di amore parentale veicolato nella carne, che Maria ha conferito al figlio di Dio, nutrendo e crescendo la sua natura umana, qui di comune bambino. Questa lunetta, posta in mezzo ai sacramenti, nel lato meno visibile del Campanile perché vicino alla Cattedrale, comunica in maniera semplice la letizia che pervade tutta la vita salvata da Cristo.