Profeti dal lato ovest del Campanile di Giotto

Profeti dal lato ovest del Campanile di Giotto
Authors
Donatello - Nanni di Bartolo
Date
1422-1436
Technique

Scultura

Le statue del Profeta Abdia e di un Profeta (o forse di san Giovanni Battista?) sono state scolpite in marmo da Nanni di Bartolo tra il 1422 ed il 1425. Le statue del Profeta Geremia e del Profeta Abacuc (o Eliseo?) sono state realizzate in marmo da Donatello negli anni dal 1427 al 1436. Si tratta delle raffigurazioni di alcuni dei tanti profeti del popolo eletto di cui parla la Bibbia. Nella lettura cristiana della Bibbia i profeti annunciarono la venuta del Salvatore, Cristo, a tutti gli uomini, indicando loro come agire in obbedienza alla volontà di Dio. I profeti tengono tra le mani dei rotoli per ricordare i testi sacri ispirati loro da Dio e trascritti nella Bibbia. Senza attributi che ne indicano l’identità, alcune di queste figure hanno nomi assegnati dalla tradizione: Abdia, probabilmente vissuto nel VI secolo a.C., Geremia, uno dei grandi profeti d’Israele, vissuto nella seconda metà del VII secolo a. C. La statua del profeta Abacuc, (o forse Eliseo) - vissuto a Gerusalemme nel 600 a.C. - è stata affettuosamente rinominata dai fiorentini “lo Zuccone” a causa della sua testa calva. Il quarto profeta non ha un'identificazione tradizionale.

Discover the other artworks

Galleria del Campanile
Profeti dal lato sud del Campanile di Giotto
Nino Pisano - Aiuto di Andrea Pisano

Profeti dal lato sud del Campanile di Giotto

Profeti dal lato est del Campanile di Giotto
Donatello - Nanni di Bartolo

Profeti dal lato est del Campanile di Giotto